Il Fantasy Day Film Festival nasce nel 2023 nell'ambito del Fantasy Day, il Festival del Fantastico che Altanur organizza dal 2007.
CLICCA QUI PER LA PAGINA DEL FANTASY DAY.
Il Fantasy Day Film Festival si concentra sulle opere audiovisive legate al fantasy e a tutte le sue sfumature, quindi sci-fi, horror, sovrannaturale, onirico e altro
Le candidature saranno aperte fino al 18 febbraio 2025.
Da quest'anno sono previste le seguenti categorie:
- LUNGOMETRAGGIO, con durata minima di 50';
- CORTOMETRAGGIO, con durata massima di 20', in tutte le sue forme, quindi di finzione, di animazione e documentario.
La selezione ufficiale è prevista per il 15 marzo 2025.
Il programma del FDFF inizierà il 6 - 7 - 8 Giugno durante il Fantasy Day (ospiti, laboratori, talk) e si concluderà con le proiezioni e le premiazioni a Luglio 2025 (in date in via di definizione) presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova (NA), nostro partner.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL BANDO
CLICCA QUI PER SCARICARE IL CATALOGO 2024
CLICCA QUI PER SCARICARE IL CATALOGO 2023

FANTASYDAY FILM FESTIVAL

Luigi Cozzi e Salvatore De Chiara

Giurie della II edizione
Edizione 2024

Luigi Cozzi e Salvatore Di Chiara

Teo Bellia
(doppiatore di Ritorno al Futuro)
Edizione 2024

Luigi Cozzi e Salvatore Di Chiara

Sara Vitagliano
(Dark e Squid Game)
Edizione 2024

Luigi Cozzi e Salvatore Di Chiara

Alessio Lombrosi
(menzione speciale per la categoria VISIONARIA)
Edizione 2024

Luigi Cozzi e Salvatore Di Chiara

Premio alla Carriera
a Dardano Sacchetti
Edizione 2024

Luigi Cozzi e Salvatore Di Chiara

Rappresentanti delle realtà gemellate
Edizione 2024

Luigi Cozzi e Salvatore Di Chiara

Luigi Cozzi e Salvatore De Chiara
(Direttore Artistico FDFF)
Edizione 2023

Alessio Puccio (doppiatore - Harry Potter)

Alessio Puccio (doppiatore - Harry Potter)
intervistato da Paquito Catanzaro
Edizione 2023

Luca Intervista Mirko Fantasy Day 2023

Premio alla Carriera
al regista Luigi COZZI
Edizione 2023

Intervista a Rosario Gallone

Intervista a Rosario Gallone
(PIGRECOEMME)
Edizione 2023


Progetto dell'associazione
Altanur